Alessanro Gerini
Cantante, insegnante, direttore di coro e arrangiatore italo/polacco; Alessandro Gerini si avvicina alla
musica alle età di 6 anni con lo studio del pianoforte che porterà avanti per molti anni con gli insegnanti
Alessandro Galati e Gianni Pantaleo, approfondendo anche gli aspetti complementari di teoria solfeggio e
armonia con Arcadio Baracchi e Valerio Silvestro.
Successivamente si avvicina al canto ed alla didattica del canto studiando con Mauro Nugnes, Mya Fracassini, Michele Fischietti, Iacopo Meille, Anna Gotti e Loredana Lubrano, approfondendo dunque le diverse tecniche moderne e non, dal canto lirico ai più recenti metodi Estill Voice Training, Speech Level Singing, Vocal Power, Metodo Proel e più recentemente il metodo MAD (Music Aptitude Develpment).
Nel 2008 si diploma in Dizione presso "The Dictional Coach" con gli insegnanti Silvia Carri e Pierangelo Soldati, mentre nel 2014 ottiene la Laurea in "Storia della Musica Moderna" presso l'Università degli Studi di Firenze con votazione di 99/110 e tesi su "Cantometrics: visione, metodo, ricerca ascolto e archiviazione. Un approccio omnicomprensivo alla voce umana".
Come cantante, corista e arrangiatore ha collaborato con artisti del calibro di Ultimo, Modà, Neri Marcorè, Gigi Proietti, Paola Folli, Sergio Sylvestre e Manuel Aspidi.
Dal 2010 al 2017 è cantante del gruppo funk fusion "A free mama" con il quale scrive e registra due album di inediti.
Nel 2016 fonda il suo progetto corale Vocal Blue Trains, del quale è direttore e arrangiatore, con il quale ha occasione di esibirsi in città come Praga, Vienna, Mosca e Jeju in Corea del Sud. Con i Vocal Blue Trains nel 2019 è vincitore del prestigioso "XIX Moscow Sounds" concorso internazionale corale che ogni anno si svolge presso il conservatorio Ciajkovskij di Mosca. Nel 2018 i Vocal Blue Trains vincono il Premio Città Lucca consegnato dal Sindaco Tambellini e nel 2020 vincono il Premio alla Cultura del Comune di Firenze.
Nel 2017 ottiene il "Diploma di merito in Choral Arts" presso il conservatorio Joseph Schimdt di Vienna e nel 2019 ottiene lo "Special Achievement of Meaning" conferito dalla Korean International Choral Foundation.
Dal 2019 è collaboratore di Paul Phoenix, membro storico del gruppo The King's Singers, il quale lo sceglie per arrangiare e registrare con i Vocal Blue Trains alcuni brani del suo disco "Travelling with my microphones".
Successivamente si avvicina al canto ed alla didattica del canto studiando con Mauro Nugnes, Mya Fracassini, Michele Fischietti, Iacopo Meille, Anna Gotti e Loredana Lubrano, approfondendo dunque le diverse tecniche moderne e non, dal canto lirico ai più recenti metodi Estill Voice Training, Speech Level Singing, Vocal Power, Metodo Proel e più recentemente il metodo MAD (Music Aptitude Develpment).
Nel 2008 si diploma in Dizione presso "The Dictional Coach" con gli insegnanti Silvia Carri e Pierangelo Soldati, mentre nel 2014 ottiene la Laurea in "Storia della Musica Moderna" presso l'Università degli Studi di Firenze con votazione di 99/110 e tesi su "Cantometrics: visione, metodo, ricerca ascolto e archiviazione. Un approccio omnicomprensivo alla voce umana".
Come cantante, corista e arrangiatore ha collaborato con artisti del calibro di Ultimo, Modà, Neri Marcorè, Gigi Proietti, Paola Folli, Sergio Sylvestre e Manuel Aspidi.
Dal 2010 al 2017 è cantante del gruppo funk fusion "A free mama" con il quale scrive e registra due album di inediti.
Nel 2016 fonda il suo progetto corale Vocal Blue Trains, del quale è direttore e arrangiatore, con il quale ha occasione di esibirsi in città come Praga, Vienna, Mosca e Jeju in Corea del Sud. Con i Vocal Blue Trains nel 2019 è vincitore del prestigioso "XIX Moscow Sounds" concorso internazionale corale che ogni anno si svolge presso il conservatorio Ciajkovskij di Mosca. Nel 2018 i Vocal Blue Trains vincono il Premio Città Lucca consegnato dal Sindaco Tambellini e nel 2020 vincono il Premio alla Cultura del Comune di Firenze.
Nel 2017 ottiene il "Diploma di merito in Choral Arts" presso il conservatorio Joseph Schimdt di Vienna e nel 2019 ottiene lo "Special Achievement of Meaning" conferito dalla Korean International Choral Foundation.
Dal 2019 è collaboratore di Paul Phoenix, membro storico del gruppo The King's Singers, il quale lo sceglie per arrangiare e registrare con i Vocal Blue Trains alcuni brani del suo disco "Travelling with my microphones".